Borgo San Giuliano di Rimini
Storia di un affascinante borgo nel cuore di Rimini
L’antico borgo di marinai e pescatori a due passi dal centro storico di Rimini. Un luogo storico, ricco di fascino e tradizione. Attraversa il Ponte di Tiberio e scopri la sua bellezza.
Borgo San Giuliano è il più antico e importante dei borghi della città di Rimini: la sua storia si rintraccia già nel XI secolo, quando era un quartiere popolare fatto di vicoli e casette basse, abitato da gente di mare.
Oggi è un luogo vivace e ricco di attività e locali caratteristici, un posto magico dove, tra stradine e piazzette, si ritrovano la sua storia e la sua natura, fatta di tradizioni e atmosfere marinare senza tempo.
Non è un caso che Federico Fellini fosse tra i più grandi ammiratori del borgo. Le pellicole del regista sono popolate dalle suggestioni di questo luogo speciale, dei personaggi e delle storie che lo hanno animato. E il borgo ricambia questo amore ogni giorno attraverso le pareti delle sue case, dove decorazioni e murales ritraggono alcune delle scene più belle dei film e della vita di Fellini.
Il borgo, ‘e borg in romagnolo, è il posto giusto per passeggiare e dimenticare la frenesia della città, per immergersi in una Rimini diversa; è un luogo di ristoro e semplicità, accogliente e colorato, dove antico e contemporaneo si incontrano attraverso le feste, i locali e le storie di chi lo abita, e lo ha abitato, rendendolo unico.
Scopri tutte le osterie e i locali del borgo dove gustare le specialità romagnole e gli eventi da non perdere, come P.Assaggi di Vino e la Festa del Borgo.